HOME PAGE | |||
|
|||
![]() |
Valle Del Sarca | ||
![]() Si declina ogni responsabilita' nell'utilizzo delle informazioni contenute nel sito stesso e nell'ascensione degli itinerari proposti, in quanto l'attivita' alpinistica ed arrampicatoria sono una scelta personale e responsabile. Spetta ad ogni arrampicatore verificare la solidita' degli appigli e delle protezioni presenti oltre alle proprie capacita' tecniche. |
|||
|
|||
VIE CLASSICHE E MODERNE | FALESIE | ||
Cà DEL LISCIO | CIMA ALLE COSTE | COSTE DELL'ANGLONE | MANDREA |
MONTE BIAINA | MONTE BRENTO | MONTE CALINO | MONTE CASALE |
MONTE COLODRI | MONTE COLT | MONTE PIAN DELA PAIA | PARETE DEL LIMARò - PICCOLO DAIN |
PARETE DI PADARO | PARETE SAN PAOLO | PLACCHE ZEBRATE | SANTA MASSENZA |
![]() |
|||
Coste dell'Anglone E' quella lunga fascia rocciosa che dalla Cima alle Coste, correndo verso sud, termina sopra gli abitati di Dro e Ceniga, unendosi poi alla parete di Mandrea. Parete non molto alta, spesso rotta e frastagliata, ingombra di vegetazione, sembra non offrire arrampicate interessanti. Invece, grazie al grande lavoro di alcuni alpinisti, primo fra tutti Heinz Grill, e complice l'ottima qualità della roccia, su queste pareti sono nate negli ultimi anni moltissimi itinerari, decisamente interessanti e meritevoli di una ripetizione. Giuliano Stenghel, il primo esploratore di questa parete, saliva già negli anni '80 le linee più logiche ed evidenti: com la via Supernova o la via Mario Centi. poi, visto che questa parete non offriva più linee classiche evidenti è stata abbandonata. E' solo negli ultimi anni, con la scoperta del suo potenziale sportivo, che sono nate moltissime vie nuove, tutte interessanti e di grande soddisfazione. L'ambiente molto tranquillo e la natura di questo posto lo rendono di certo meritevole di una visita. |
|||
ACCESSO: Lasciare l'auto all'ampio e comodo parcheggio in centro al paese di Ceniga, nei pressi del bivio per l'antico Ponte Romano o Maso Lizzone. Seguire poi tra le case, le indicazioni per Maso Lizzone. Raggiunto il maso, seguire le indicazioni per il sentiero degli Scaloni (segnavia CAI bianco-rossi), poco dopo prendere una traccia che si stacca a sinistra e porta alla base della parete nei pressi della falesia "La fattoria degli Struzzi". Ora seguire verso sinistra la base della parete ai vari attacchi delle vie. |
DISCESA: Per tracce di sentiero, attraversare il bosco fino a raggiungere il Sentiero degli Scaloni e da questo in valle. In alcuni casi la discesa avviene in doppia dalle vie. Per le vie Sass de la Vecia e Libertà, usciti dalle vie, salire per tracce di sentiero fino a raggiungere la strada asfaltata per San Giovanni. Seguirla per 15 minuti fino a trovare sulla destra il sentiero con indicazioni "Ceniga-Sentiero degli Scaloni". Per questo in un'ora e mezzo si ritorna in valle. |
||
Via anche le donne vogliono arrampicare | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via il gigante |
Via Archai | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via il luogo degli esseri brutti |
Via Arcangelo | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via il profondo rispetto dell'indria |
Via attraverso la friabilità | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via la piccola piramide |
Via codice kappa | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via la piccola verticalità |
Via cuore d'oro | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via la selvaggia |
Via dall'antistoria alla storia | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via le due pareti |
Via degli ignoranti | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via le scalette dell'indria |
Via della libertà | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via l'ombra e l'apparizione del mondo |
Via della polemica | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via luce e colori |
Via diedro Baldasserini | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via mastro birraio |
Via diedro rosso | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via matertera |
Via el sass de la vecia | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via per Marco Simoni |
Via equinozio d'autunno | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via sintesi |
Via Essusiai | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via traversi perversi |
Via il canto dell'indria | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Via vecchi tempi |
Via il fuoco e l'alchimia dello spirito | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
PARTNER E SPONSOR | |||
![]() ![]() |
|||
|
|||